francescop78 ha scritto:
Da quello che vedo e che riesco a capire, mi sembra che la forma modale sia corretta. Cioè quello che voglio dire e che essendo la prima campata longitudinalmente fissa sulla spalla, la seconda campata fissa (sempre long) sulla prima pila e la terza fissa sulla seconda pila, il movimento che si vede pare corretto.....sotto sisma le campate potrebbero martellare se i varchi tra le testate non sono sufficientemente estesi.
Il problema permane sulla % di massa partecipante che a quanto ho capito è bassa e questo è il punto che non mi è chiaro. Per capire meglio, le pile che sezione hanno? E sono pile simmetriche (che ne so circolari) o hanno una sezione più rigida in trasversale?
allora mi sono creato un modellino bidimensionale su sap2000 del tutto analogo a quello complesso che tira fuori csibridge, gli appoggi come suggerito, li ho modellati andando a intervinire numericamente sul valore della rigidezza, beh come risultato ho ottenuto che il primo modo del modello di sap è del tutto identico al secondo di bridge, stessi valori del periodo della massa partecipante e stesso "movimento" dell'impalcato. da ciò potrei dedurre che in sostanza su csibridge scarto il primo modo che mi restituisce, in quanto non veritiero?