pasqualeciam ha scritto:
..... ho un pozzetto nel quale arriva una colonna di scarico bagni diametro 110 (4 appartamenti), una colonna di scarico cucine diametro 110 (4 appartamenti più due lavabi a servizio di due box auto) ed in ultimo un collettore di un locale pluriuso a piano terra diametro 110 (un bagno).
Da questo pozzetto i liuami vengono convogliati al collettore principale cittadino ( distanza 3.5 metri circa) attraverso un tubo da 110.
Come faccio a verificare la correttezza dimensionale dell'ultimo tratto? Da quanto dettomi in passato si sono verificati intasamenti con spiacevoli conseguenze.
grazie
Salve pasqualeciam, salve a tutti.
A mio giudizio la condotta in uscita dal pozzetto (DN 110) è sottodimensionata per cui occorre sostituirla.
Applicando la formula di Gauckler-Strickler: Q = Ks*A*Rh^(2/3)*i^(1/2), ipotizzando i seguenti dati:
- Diametro interno nuovo tubo in PVC - SN8: mm. 150,6 (DN 160);
- Coefficiente di scabrezza (Ks) : 70 m^(1/3)/s;
- Pendenza del tubo (i) : 1%;
- Riempimento condotta al 90% (portata massima),
si hanno:
- Portata: 14,27 litri/sec.;
- Velocità: 0,88 metri/sec.
per cui la portata contemporanea molto probabile ipotizzata dall’ing. Pasquale (12,5 litri/sec.), col sopracitato DN 160 dovrebbe poter defluire senza problemi, e anche la velocità del liquame dovrebbe essere adeguata per trasportare le materie in sospensione evitando rischi di sedimentazione (l’esperienza dimostra che una velocità di 0,60 - 0,75 metri/sec. è sufficiente allo scopo).
Alla prossima.
Apache54