e' una storia normalissima

mandato il CV in UK dopo aver lavorato per due anni in una multinazionale italiana vicino casa: decisi di andar via perche' c'era sentore che la casa madre avrebbe ridotto l'investimento in quella sede (cosa poi avvenuta realmente). Semplicemente mandato un CV all'estero, fatto colloquio e trasferito a 28 anni. Lo stipendio all'inizio era molto piu' alto di quello che prendevo in Italia ma non avevo fatto i conti con il caro vita inglese intorno Londra. Dopo 6 anni che sono qui ed aver cambiato 3 aziende, ho raggiunto uno stipendio medio-alto per il mio lavoro attuale. nel frattempo mia moglie si e' trasferita anche lei ed ha trovato nel suo ambito (economia aziendale).
gli italiani all'estero come sono considerati? bene quelli meritevoli, male quelli incompententi

In generale l'ingegnere italiano ha una preparazione poco specialistica e molto orizzontale, mentre il mondo del lavoro anglosassone e' molto specializzato in ciascun settore. Poi, discorso a parte per il mercato del lavoro, che qui e' fortemente de-regolamentato. Assumono facilmente e licenziano facilmente.[/quote]
Ma per capire, stipendio per un laureato con 2 anni di esperienza in Italia a quanto ammontava? 30k netti?
I 70k di cui parli sono lordi o netti?