ziriz91 ha scritto:
chiarissimo per serramenti ed isolamento termico ora ho chiesto ad ENEA per impianto ma ho paura che la risposta sarà come la tua.
dici che non posso detrarre nemmeno l'impianto di uno dei due sub?
Grazie mille
Teoricamente, potresti considerare uno dei due nuovi impianti come la sostituzione di quello precendente, quindi solo l'altro sarebbe un nuovo impianto, e ne metteresti in detrazione uno solo.
Ragionando in modalità "azzeccagarbugli"

, nell'idea di portare in detrazione entrambi, si può osservare quanto segue:
Se fosse una unità unica (e non due unità immobiliari distinte) si potrebbe fare una pratica ENEA unica, dichiarando che sostituisci la caldaia precedente con 2 generatori a pompa di calore, concepiti per servire 2 zone diverse di una stessa unità, e quindi non sarebbe un passaggio da impianto centralizzato ad impianti autonomi, ma in tal caso dovresti avere una sola pratica ENEA e un solo APE, non so se nel tuo caso le cose possano "tornare" dal punto di vista della detrazione e dell'APE (es. se le unità sono di proprietari diversi o se destinate a essere vendute o affittate separatamente).
Per gli APE infatti si parla sempre di unità immobiliare, e non necessariamente di sub catastale, quindi tu potresti anche avere una unità immobiliare con 2 sub, ma resterebbe una unica unità, e dovresti fare un solo APE. Se invece lo scopo è vendere o affittare le unità in modo indipendente una dall'altra allora di fatto sarebbero 2 unità distinte e come tali andrebbero trattate, sia dal punto di vista dell'APE che delle pratiche ENEA.
