pasquale ha scritto:
prima del 1967 l'autorizzazione edilizia era dovuta solo nei centri storici (o meglio "centri abitati" sulla quale definizione per fortuna c'è stata un chiara sentenza della cassazione, ricordo che poco fa se ne parlò in questo forum);
gli oneri concessori, distinti in oneri di costruzione e di urbanizzazione, sono stati poi introdotti solo nel 1977 con la legge 10, cosiddetta Bucalossi
(da non confondere con l'omonimo calciatore dell'Inter

)
prima della legge 10/1977 le autorizzazioni erano "a gratis"
quindi richiedere gli oneri per una cosa avvenuta oltre 10 anni prima della loro introduzione nella legislazione mi appare da fumo di roba pesante
Si, è quello che penso anche io, ma il dirigente del comune si è inpuntato.
Proverò a farlo ragionare. Qua si parla del 1965 con presenza di accatastamento e di attività , non avrebbe avuto senso
non fare la comunicazione. Il locale si trova anche in pieno centro della cittadina un attività commerciale in una abitazione non sarebbe passata inosservata al comune.