secondo me è corretto; la meccanica del problema è la stessa, anche i pali sotto forze orizzontali sono come unioni chiodate a taglio, è sempre rifollamento e considerando un comportamento plastico dei materiali, sia che la teoria l'abbia fatta ad esempio Johansen per le connessioni metalliche per il legno o Broms per i pali di fondazione
P.S. unica puntualizzazione: i due articoli di B.B. Broms, sui pali in terreni coesivi e il successivo in quelli granulari, sono del 1964
_________________ "l'ingegnere sa quello che fa, e fa quello che sa" (Michele Pagano)
|