svip ha scritto:
marico85 ha scritto:
albertopetitti ha scritto:
Ciao a tutti, sono uno studente al primo anno del Polito e mi sono iscritto ad ingengeria energetica, nonostante ciò ho letto un po'ovunque che è consigliato fare prima meccanica e specializzarsi poi con la magistrale, è vero? Consigliate anche voi così o è giusto anche specializzarsi fin da subito? Inoltre ingegneria energetica è futuribile in Italia o solo all'estero? Grazie per le risposte
Se devi scegliere ingegneria ti consiglio di andare su meccanica, civile, elettrica e chimica o informatica! Il resto serve solo ad aumentare gli iscritti delle università!
informatica troppo concrrenza e stipendi più bassi, meglio elettronica
Per me in questo ordine:
Chimica, meccanica, gestionale, informatica, elettronica, aerospaziale, automazione, elettrica, energetica,ambientale, biomedica, civile, edile.
Per lavorare da dipendente nell'industria o imprese di costruzione. Nella media degli atenei italiani.