mighty ha scritto:
Come ingegnere (e come persona) puoi reinventarti nella vita, è difficile e lo sarà sempre più, ma lavorare "nel tuo settore" per 2 spiccioli è senz'altro bruttissimo.
La morale purtroppo è: se si vuole fare civile, la si faccia ma per passione.....se la si vuol fare per i soldi, i tempi sono belli che andati da almeno un decennio.
la libera da pofessione da ing, covciene farla quando non si ha niente di meglio da fare
e purtroppo non è semplice renventarsi in altro o avere altre possibilità
perciò, specie se si vive in un piccolo centro e in un piccolo contesto, si passa la vita fatturando 20k euro l'anno facendo i solai e altre piccole strutturine conto terzi
ormai saranno 25 anni buoni che la libera professione tutta, ma soprattutto quella degli edili / civile non è più remunerativa, l'utima botta è+ stata òl'università, cioè è pieno di laureati anche triennali che saturano il mestiere e lo sviluscono smepre più perché lavorano sotto costo neppure sapendo di farlo
purtroppo lo stato non aiuta, legegte i bandi, non è possibile nepprue parteciparvi, cioè per qualquneu lavoro chiedono un fatturato minimo esperienza specifica negli ultimi 5 anni e tante altre cose che chi non ha mai "svoltato" difficilmente potrà fare
e per il resto i lavori entrano dai contatti
intendiamoci non dico cose "mafiose" ma proprio le smeplici conoscenze quelle che il tuo nome gira e sanno che lavori bene ecc ecc