iris95 ha scritto:
Salve, ho molto confusione sul cosa fare. Per motivi personali, sono arrivata a 23 anni senza titoli di studio. Ora, mi sono decisa a rimettermi in sesto. Punto a medicina, ma in caso di non accesso, pensavo ad ingegneria. Confusa tra ingegneria elettronica o elettrica.
Il problema è l'età. Iniziando a 24 anni, avrei grossi problemi ad inserirmi?
Sarei interessata alla Germania. Lì ingegneria elettrica e principale, l'elettronica è una subfield.
Mi conviene fare elettronica o elettrica (considerato anche un futuro di energie rinnovabili). Quale ha più domanda?
L'università di Pavia è buona per l'inserimento?
Punta a medicina, te lo consiglio vivamente.
Per il resto non so che consigliarti.
Non pensare al binomio laurea in 5 anni con 110L = lavoro assicurato , perchè scoprirai che non è così.
In medicinal'età potrebbe non penalizzarti tanto,visto che in concorsi si vincono per titoli ed esami, e l'età è un discrimine solo a parità di punteggio. In ingegneria non saprei.Dipende da cosa hai fatto in questi anni.
Come puoi ben capire da sola leggendo il forum e parlando con i tuoi coetanei laureandi, la laurea è solo un punto di partenza per lavorare, non di arrivo.
La città in cui ti laureai conta se vuoi lavorare nella zona di influenza dell'ateneo.Per questo meglio Pavia di Bari, per dire.