concordo con Diego, quei valori sono riferiti alle condizioni nominali (7°C esterni e 35° per l'acqua), per altro se disponi solo di quelli il tuo SW dovrebbe essere in grado di estrapolare i valori per temperature diverse utilizzando le formule della UNI 11300, ma in tal caso credo che tu debba inserire un solo valore (cioè non gli stessi valori a tutte le temperature, ma lasciare un solo campo di temperatura eliminando gli altri, oppure dovresti avere la possibilità di dire al SW che stai utilizzando il metodo semplificato, altrimenti lui ti interpola tenendo fisse tutte le temperature che hai inserito, non so cosa implica questo ai fini del calcolo, ma verifica anche in base a quello che è il ragionamento del SW che stai usando).
In ogni caso, è vero che lasciando calcolare i valori di COP in automatico si ottengono risultati penalizzanti, ma mi aspetterei comunque che in nessun caso possa risultare un'efficienza inferiore rispetto alla sola caldaia, salvo inserendo valori del tutto sballati.
_________________ L'evoluzione c'entra. Sempre.
|