Salve paoloangelo0611.
In base alla mia esperienza, nelle reti acquedottistiche il colpo d’ariete non è un problema in quanto ci sono un’infinità di rubinetti, quindi il fenomeno può interessare al limite il tubo che va al rubinetto ma non la condotta della rete.
Diverso è il discorso negli impianti idrici di sollevamento con condotta semplice senza sfiati: in questo caso il colpo d’ariete può raggiungere quasi il doppio della pressione nella tubazione.
A fronte di ciò, tieni conto che l’intensità del colpo e il valore dell’onda di sovrappressione possono arrivare, a seconda della prevalenza geodetica, a livelli tali da far esplodere le condotte o comunque creare un danno che si accumula e che può portare all’improvviso cedimento a causa della ciclicità della sollecitazione.
Al fine di ammortizzare il più possibile questo fenomeno idraulico, io propenderei per l’installazione di una apposita valvola di sfioro rapido anticolpo d’ariete come quella indicata nel presente link, da me occasionalmente scoperto mediante ricerca su google:
https://www.csasrl.it/proxy_file/prodotti/allegati/VRCA_valvola_di_sfioro_rapido_8.2017_.pdfAlla prossima.
Apache54