diego3675 ha scritto:
Purtroppo per il tuo committente gli tocca l'opzione 2: recupero di un volume esistente precedentemente non climatizzato, mediante l'installazione di un nuovo impianto termico, con tutto quello che comporta.
Per quella che è la mia esperienza, l'interpretazione quasi universalmente accettata è che sia ammissibile considerare l'intervento come sola nuova installazione di impianto termico solo nel caso in cui non ci sia cambio di destinazione d'uso.
purtroppo lo temevo. il problema grosso sono le % da fonti rinnovabili. fotovoltaico o solar termico in condominio...