allstars ha scritto:
Ciao a tutti,
mi piacerebbe leggere qualche vostro commento/indicazione relativa all'attuale situazione dell'impianto gas in un appartamento che ho recentemente rilevato.
L'immobile è all'ultimo piano di una palazzina e copre la superficie che nei piani sottostanti è relativa a due appartamenti.
Ne risulta una diversa disposizione delle stanze interne.
Il rubinetto del gas di entrata è posto su una parete di una camera da letto; su questa parete è stata poi realizzata a distanza di pochi centimetri una controparete in cartongesso con una nicchia che permette di accedere al rubinetto stesso.
Dal rubinetto partono poi due diramazioni :
* una che passa sotto i pavimenti ed arriva in cucina
* l'altra percorre il cavedio intorno all'appartamento (mansardato) fino ad arrivare al balcone su cui è posta la caldaia.
Il rubinetto può essere collocato in una camera ?
Vi sono norme o buone pratiche che lo impediscono o lo sconsigliano ?
Spostarlo comporterebbe pesanti lavori, che spererei di evitare.
La tubazione rubinetto-caldaia può percorrere il cavedio anche se questo non ha (ovviamente) aperture verso l'esterno ?
Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi a chiarire i contorni di questa situazione per capire se devo intervenire e come.
Riccardo
norma uni CIG 7129/2015, leggila e avrai tutte le risposte.
Comunque molte cose non si possono fare assolutamente, per altre è importante la tipologia di materiale utilizzato.
ciao