massimo80 ha scritto:
Salve,
ho bisogno di aiuto per la redazione di un APE per un'UIU composta da 2 piani (collegati tra loro da una scala interna). Dalle visure catastali, risulta che l'UIU composta da un UNICO SUB comprende entrambi i piani ed ha categoria A3. Dalle visure planimetriche si evince che il 2° piano è una mansarda.
Al momento del sopralluogo, ho appurato che il primo piano è conforme alla planimetria catastale ed è adibito ad abitazione, mentre la mansarda è allo stato rustico (niente intonaci, niente pavimentazioni, niente impianti) e non presenta le divisioni (tramezzi) che sono presenti nella planimetria catastale.
Dovrò quindi fare un APE solo per il piano abitato, ma non so come specificare e dove specificarlo (nelle note?) che l'APE è riferito solo ad uno dei 2 piani.
In particolare, come si procede in questi casi?
Grazie a chi mi darà consigli in merito
Se la mansarda non è riscaldata, la consideri non riscaldata e fai un APE unico comprensivo del solo piano riscaldato.
Tanto più che si tratta di un unico sub, quindi la mansarda "fa parte" dell'unità sottostante, non è quindi suscettibile di avere un suo APE.
Se si trattasse di un sub distinto e fosse oggetto di affitto o compravendita, allora in teoria dovresti fare un APE distinto, che però essendo privo di impianti andrebbe calcolato con impianti simulati. Ma non vedo ragione di percorrere questa strada dato che non è distinto catastalmente dal piano sottostante.
Ricordo che il calcolo di impianto "simulato" va fatto per "edifici privi di impianti" e non per "parti di edificio non riscaldate". Sono 2 concetti diversi, perchè un edificio può essere dotato di impianto solo su una parte, e in tal caso la restante parte non va considerata nei calcoli (se non appunto considerandola locali freddi). Solo un edificio del tutto privo di impianti va calcolato simulando la presenza di impianti, non essendo certificabile in altro modo.