boba74 ha scritto:
In questi casi io di solito considero un pacchetto unico che da verso l'esterno, composto da: controsoffitto in cannicciato, intercapedine d'aria, tetto a falda esistente.
L'intercapedine d'aria come tale ha una conduttanza che resta sempre uguale oltre un certo spessore, quindi avere 30cm o avere 1m non cambia.
In questo caso però boba, essendo un tetto doppia falda sicuramente se anche considero 50 cm di media di intercapedine, al di la della trasmittanza del pacchetto potrei falsare il rapporto s/v secondo me
boba74 ha scritto:
In alternativa, non conoscendo la reale conformazione del pacchetto di copertura, potresti definire un locale non riscaldato, (fissando un coefficiente b,tr opportuno come "sottotetto non isolato"), e considerare solo lo strato di cannicciato come struttura orizzontale di separazione tra il tuo ambiente riscaldato e il sottotetto.
questa è la soluzione che più mi convince