Ciao a tutti. Mi chiamo Andrea e scrivo per la prima volta
Mi sono arrivate due proposte di lavoro entrambe molto allettanti e cercando di prendere la mia decisione sono incappato in questo forum. Ho letto diversi 3d, sia di situazioni "simili" alla mia, sia per farmi un'idea di che cosa il mercato posso offrire in questo momento. Scrivo per avere un consiglio da voi, che avete sicuramente più esperienza di uno studente sul mondo del lavoro e magari date peso ad aspetti che io non prendo in considerazione. Vi presento le due proposte cercando di inserire il maggior numero di dettagli senza diventare troppo prolisso, se vi servono altre info chiedete:
1) Contratto a tempo indeterminato fin da subito, presso una società di consulenza, che mi manderebbe a lavorare come "System/Approval Engineer" presso una multinazionale svedese, che si occupa di elettrodomestici nel nord-est. Partirei con un contratto metalmeccanico di V livello, al cui stipendio si aggiungerebbe una diaria giornaliera; arriverei dunque a circa 2000 euro per 13 mensilità
2) Periodo di formazione di 6 mesi con rimborso spese (credo 500 euro) per poi assunzione a tempo indeterminato (credo sui 1400-1500), presso una multinazionale tedesca a Milano che si occupa di automazione industriale (PLC

) e molto altro.
Per la seconda proposta ho messo solo dei valori indicativi perché non ho avuto ancora modo di parlare di questi aspetti, ne ho parlato in via informale perché ho lavorato ad un project work in questa azienda, dovrò farlo prossimamente. L'azienda n.1 si aspetta una risposta a breve quindi non so se riuscirò a vedere il contratto proposto dalla seconda anche per questo vorrei un vostro consiglio.
Dal mio punto di vista il lavoro presso l'azienda n.2, è molto più vicino a ciò che ho studiato all'università e risulterebbe molto più entusiasmante ed appagante, mi permetterebbe di crescere molto a livello di competenze, non solo in quello in cui andrò a lavorare ma anche in settori affini al mio.
La prima è comunque una multinazionale e offre di più a livello remunerativo, 500-600 euro non sono pochi, inoltre la vita a Milano costerebbe parecchio di più, io in entrambi i casi dovrei comunque trasferirmi. La società di consulenza mi ha fatto sapere che in futuro ci sarebbe la possibilità di lavorare anche per altre aziende mentre un lavoro presso la seconda sarebbe più spendibile per eventuali prossimi lavori.
Voi al mio posto che fareste?
Grazie per i consigli.