jazz ha scritto:
Secondo me con tutti questi problemi che ti poni la casa non la comperi, né questa né altre...
Innanzi tutto le truffe sulle case sono di tutt'altra natura:
presenza di ipoteche, debiti, eccetera. Quella è la cosa da guardare per prima.
In secondo luogo che non sia abusiva.
Quindi torniamo sull'accesso agli atti:
domanda in comune, che se viene fatta da persona diversa dal proprietario comporta la notifica al proprietario stesso, che ha termini per eventuali obiezioni. Ci vuole qualche dato: nome del proprietario attuale e dei pregressi, possibilmente quello dell'epoca della costruzione; possibilmente qualche titolo edilizio, ma se l'immobile è ante 67 non è facile; può aiutare avere un atto notarile di provenienza.
Conviene farsi seguire da un tecnico, ma non puoi pretendere la luna: tieni presente che la casa non è tua, e il proprietario deve garantire la regolarità e la libertà da iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, sul resto più che un sopralluogo e un'ispezione visiva non puoi fare.
Anche in materia sismica: fare una stima preventiva delle eventuali opere non è semplice; un tecnico può dirti se ci sono problemi molto grossi, ma non molto di più.
Tieni presente infine che la casa è di altri proprietari: io, fossi il proprietario, non consentirei indagini sui materiali o comunque invasive da parte di un possibile acquirente, a meno che quello non si assuma l'onere di ripristinare il tutto. Non so se ti conviene
Ehi grazie jazz!
Beh è la mia prima casa, non vorrei prendere un qualcosa che potrebbe avere 25 35k in più di quello che pensavo di spendere (vedi il tetto)
Magari compro pensando di fare X lavori e poi me ne trovo Y e rimango con le chiappe a terra:D
Poi è persino da ristrutturare, se non faccio i conti in maniera decente rischio di non avere abbastanza soldi.