Ninov ha scritto:
Una valida alternativa potrebbe essere entrare nel magnifico mondo delle prove "in situ", ossia indagini, prove di carico, analisi strutturali, ecc. Se sei appassionato di strumentazione di misura e ti piace girare è un'ottima alternativa. Ovviamente è compresa anche una parte di ufficio dove produrrai le relazioni con i risultati delle prove, e dulcis in fundo sono anche lavori molto ben retribuiti rispetto allo schiavismo della progettazione.
Prova a contattare un po' di aziende che si occupano di questo (basta che metti "prove in situ" sul motore di ricerca).
Un grosso augurio per la carriera.
L'esame di "prove non distruttive" mi è piaciuto molto, tuttavia mi chiedo se le prove non vengano effettuate da tecnici della specifica tecnologia usata piuttosto che da ingegneri. No riesco ad immaginarmi cosa si faccia sul campo. Lo prove non distruttive in ambito civile non sono "abbastanza" standardizzate?