Da utente ed oramai amico di Blumatica ho iniziato ad utilizzare da ieri la loro prima versione del software BIM, che si chiama Blumatica BIM ArchIT.
Al di là dei concetti BIM, che pazientemente mi hanno spiegato (avevo capito ben poco di questa tematica, sinceramente), trovo che sia davvero arrivato il momento di abbandonare l'obsoleto Autocad. Io davvero mi sto rendendo conto di aver perso un mare di tempo appresso ad autocad quando invece sto capendo che esistono software (molti già da tanto tempo) che permettono una progettazione architettonica moooolto più semplice e veloce.
Ho interpellato una decina di miei amici colleghi e, a parte uno che usa archicad da tempo (e che mi ha spiegato che sono almeno un decennio che progetta in maniera così facile) , tutti gli altri sono come me legati mani e piedi ad autocad, che per loro è indice di massima affidabilità! Ma affidabilità de che? Sarà colpa delle università, sarà colpa della nostra resistenza al cambiamento....sta di fatto che a me si è aperto un mondo. Tra l'altro, con quel che costa Autocad LT (per non parlare dei autocad full), che non permette nemmeno di progettare in 3D, no capisco se sono pazzo io o loro.
Da Blumatica mi hanno spiegato che per il saie presenteranno anche un modulo per il rendering real time con al possibilità di far navigare i propri committenti, attraverso un comune browser ed anche da telefono, all'interno del progetto con massimo fotorealismo e con la possibilità di commentare parti del progetto stesso....insomma, fantascienza!!
E se guardate il prezzo di vendita di Blumatica ArchIT, che è in linea con la politica dei prezzi Blumatica, mi viene da dire subito "dove devo firmare?"
Ho fatto un po' di pubblicità a Blumatica, che per me la merita tutta, per porvi dall'altra parte una domanda seria: quanti di voi usano ancora Autocad e perchè?