Ciao. Anche io ho le tue stesse perplessità. Immagino che avrai già trovato in rete articoli tipo questo del 2018 riferiti alle detrazioni al 65%:
https://www.nannigiancarlo.it/index.php ... -pavimentiin riferimento a questa circolare del 2012:
http://download.acca.it/BibLus-net/Term ... no2012.pdfIl tutto non risolve comunque il problema visto che con il decreto di agosto 2020 ha aggiornato tutti i limiti per accedere alle detrazioni ma si sono "dimenticati" anche questa volta di aggiungere o specificare il caso del solaio contro terra che va calcolato con la UNI 13370 (come ben precisato nel DM 26/06/2015).
Come al solito è un rebus per chi progetta. L'unica soluzione sarebbe quella di verificare il solaio secondo entrambe le norme UNI intendendo per la 6946 la parte aerata come ambiente esterno. Non è una procedura valida al 100% ma sarebbe quella che ci si avvicina di più.
Dettaglio: Il software che uso io (Termus BIM) la verifica la esegue secondo la UNI 13370 e confronta quel dato con i limiti della tabella E del decreto agosto 2020.