Forse la triennale è durata tre anni a te!
Ma se come capita si prolunga per 4/5 o sei anni, me lo devi giustificare che vado nell'albo dei geometri.
Se fosse così, possono tranquillamente bloccare la riforma. Si torna che i geometri fanni i geometri e gli ingegnri ci mettono 8 anni a laurearsi: non siete contenti di avere meno concorrenza?
fabrizio77 ha scritto:
Tutta la mia solidarietà e stima...
La penso proprio come te caro triennale io forse per la stessa sorte ho scelto il corso di 5 anni... (forse è stata una delle cose + indovinate) ma ho vissuto a pieno il passaggio VO/NO e conosco il caos e la pubblicità che veniva fatta per invogliare al passaggio.
Per questo assodato che la laurea triennale ha duplicato e incasinato ancora di + le figure professionali, fosse per me farei una bella leggina... in cui forse si regalerei qlcs a qlcn cioè voi che siete stati presi per il ... e vi farei accedere con periodo transitorio alla sezione A del nostro ordine (ovviamente recuperando dei crediti)... per i nuovi triennini direi chiaramente all'inizio dell'università che si diventa geometri/periti e che ci si scrive al relativo ordine.... bè per i vecchi geometri/periti li metterei nell'ordine insieme ai triennini ma ovvimante manterrebbero il loro titolo geometri e periti e il loro diploma avrebbe valore solo in Italia come è sempre stato... io la penso così preferisco regalare due anni a voi che siete stati beffati che 3 a chi cerca di beffare.