ing.lecce ha scritto:
Le domande sono le seguenti; chi paga i carotaggi eseguiti?
l'impresa
Cita:
come ripristino i vuoti nei pilastri lasciati dalle carote con i ferri di armatura del 20 tagliati?
i vuoti ocn malta strutturale quelle della maperi o quella dell kerakol,
in teoria i frri non sarebbero stati da tagliare perché prima si fa la pacometrica e poi si carota, ora devi ruimettere gli spezzoni saldandoli o giontandoli con gli appositi connettori
Cita:
chi paga i giorni di ritardo rispetto alla data di fine lavori e che derivano dalle prove in situ aggiuntive?
l'impresa
la cosa è grave il cls non è conforme e la colpa è dell'imepsa che ne ha preso uno scadente
perchè diciamocelo tutti, un cunetto anche fosse fatto davevro male diffiiclmente non raggiunge il valore caratteristico previsto
quand'ìè così si sono fatte delle porcate e si è costruito una struttura insicura