
Il diritto e la consulenza ambientale coinvolgono diverse aree professionali sotto un unico comun denominatore: la Green economy, che, superfluo sottolinearlo, costituisce l’ambito del momento e del futuro. Un ambito però che, aldilà della specializzazione, richiede un approccio plurisfaccettato e competenze che spaziano dal campo tecnico-scientifico a quello giuridico e normativo. Intercettando questa esigenza del mondo professionale, dagli avvocati ai consulenti tecnici del settore ambientale, Altalex Formazione promuove il Master Diritto ambientale, fondato proprio sul principio dell’approccio altamente specialistico e multidisciplinare.
I destinatari e gli obiettivi del Master Diritto ambientale
Negli ultimi anni il diritto ambientale ha conosciuto uno straordinario sviluppo sia a livello legislativo che a livello giurisprudenziale, anche dovuto alle discipline di settore di origine comunitaria, che hanno nutrito uno stratificato complesso di norme. I 5 incontri e le 25 ore complessive in aula del percorso formativo, promosso da Altalex e diretto dall’Avv. Giuseppe Marino, si rivolgono dunque ad avvocati, consulenti, tecnici e professionisti del settore ambientale, responsabili ambientali di aziende private e pubbliche, legali interni di associazioni di categoria, associazioni ambientaliste ed enti no-profit, responsabili del risk management nel settore assicurativo.
Fornire un patrimonio di conoscenze per consentire ai partecipanti di affrontare con sicurezza e competenza tutte quelle problematiche legate alla risarcibilità del danno ambientale che i professionisti, nell’attuale panorama, sono chiamati a risolvere nello svolgimento dell’attività forense o di consulenza. Questo l’obiettivo principale del Master che si basa una metodologia didattica composta sia dall’imprescindibile esposizione teorico-sistematica, che dal puntuale esame delle principali questioni pratiche riguardanti la responsabilità ambientale ed il relativo contenzioso, con specifici approfondimenti sui temi più controversi, mediante costanti richiami ai più recenti e significativi contributi giurisprudenziali.
Al fine di offrire ai partecipanti strumenti di immediata utilizzabilità professionale e di promuoverne l’intervento attivo, ampio spazio sarà dedicato ad analisi di casi concreti, esercitazioni e question time, favoriti dalla consegna di un ricco materiale didattico.
Sedi e date del Master Diritto ambientale
Altalex formazione ha previsto due sedi e due date per il Master Diritto ambientale:
- Bentivoglio (BO) dal 16 novembre al 14 dicembre 2018
- Milano, dal 15 dicembre 2018 al 26 gennaio 2019
Crediti formativi
- Crediti sede di Bentivoglio
Avvocati: 3 crediti formativi CNF per ognuno dei moduli indicati
- Crediti sede di Milano
Avvocati: 0 credito formativo in fase di accreditamento
Formazione continua avvocati: n. 15 crediti formativi
Per le date e maggiori informazioni consultare questa pagina o contattare Altalex Formazione – Segreteria, Tel: 0572-954859 (Orario: lunedì-giovedì 09:00-13:00 / 13:30-18:00, venerdì 09:00-13:00 / 13:30-16:30), Email: [email protected]
Informazioni utili
Master Diritto Ambientale | |
Coordinatore scientifico | Avv. Giuseppe Marino |
Relatori | Prof. Avv. Marta Silvia Cenini Professore Aggregato di Diritto privato, Università di Milano e of Counsel, DLA Piper |
Destinatari | Avvocati
Consulenti, tecnici e professionisti del settore ambientale Responsabili ambientali di aziende private e pubbliche Legali interni di associazioni di categoria, associazioni ambientaliste ed enti no-profit Responsabili del risk management nel settore assicurativo |
Informazioni sul coordinatore scientifico | Avv. Giuseppe Marino è avvocato e dottore di ricerca. Svolge attività professionale nei settori del contenzioso civile ed amministrativo; diritto immobiliare; appalti; diritto sanitario; responsabilità professionale, del produttore e da danno ambientale; contrattualistica. Autore di pubblicazioni specialistiche, effettua assistenza giudiziale e stragiudiziale. |
Copyright © - Riproduzione riservata
Diritto dell'ambiente
- Paolo Dell\'Anno
- CEDAM
- Acquista su shop.wki.it
eBook - Energie rinnovabili
- Giulio Spina
- Wolters Kluwer
- Acquista su shop.wki.it
Ecoreati. I nuovi delitti contro l'ambiente - eBook
- Claudio Bovino; Roberto Codebò; Alessio Scarcella
- Wolters Kluwer
- Acquista su shop.wki.it