
La PlasticRoad è un progetto rivoluzionario ideato dai consulenti per la ricerca e lo sviluppo Anne Koudtaal e Simon Jorritsma di KWS. È una pista ciclabile di 30 metri realizzata in plastica riciclata per un quantitativo pari a 218.000 bicchieri oppure 500.000 tappi di plastica, inaugurata a Zwolle, in Olanda.
La PlasticRoad è costituita da una struttura prefabbricata, modulare e leggera, progettata per renderne la costruzione e la manutenzione più veloce, più semplice ed efficiente rispetto alle strutture stradali tradizionali.
I moduli della PlasticRoad sono permeabili e cavi all’interno, creando uno spazio che può essere utilizzato per immagazzinare (temporaneamente) acqua, e che previene allagamenti durante precipitazioni estreme. Può essere utilizzato anche per il transito di cavi e tubi, evitando così danni all’escavazione; nonché (come da progetto pilota) per montare una serie di sensori a controllo delle performance della strada, quali la temperatura, il numero dei passaggi da parte delle biciclette e la tenuta, che la rendono la prima vera “pista ciclabile intelligente al mondo”.
La prima PlasticRoad è stata costruita in pochi giorni, ed è stata pensata dai suoi ideatori per durare nel tempo tre volte in più rispetto a una pista ciclabile tradizionale. Il progetto segna l’inizio di una nuova era nel campo delle opere ingegneristiche stradali, in quanto elimina i problemi di sicurezza dovuti alle buche e al dissesto dell’asfalto.
Nel mese di novembre verrà installata una seconda pista ciclabile nella città olandese di Overijssel, che prevedrà ulteriori miglioramenti rispetto alla prima PlasticRoad di Zwolle. Nel frattempo è partita la ricerca di altre location per il lancio di nuovi progetti e per testare l’efficacia in campi di applicazione alternativi, come ad esempio parcheggi, banchine dei treni o marciapiedi.
Il contributo di Wavin per la PlasticRoad
Questo progetto di mobilità sostenibile è nato dalla collaborazione di tre aziende: KWS, Wavin e Total. La PlasticRoad è stata inaugurata lo scorso 11 settembre a Zwolle, città olandese che ospita la sede centrale del Gruppo Wavin, leader europeo nell’offerta di tubazioni in materiale plastico per l’edilizia residenziale, non residenziale e per le opere di ingegneria civile, la prima pista ciclabile al mondo realizzata con plastica riciclata.
La giornata di inaugurazione della PlasticRoad si è aperta con una presentazione di Anne Koudtaal e Simon Jorritsma, che hanno mostrato agli invitati i primi schizzi del 2013 per poi spiegare come si è sviluppata la sua realizzazione. Successivamente, prima di dare agli ospiti la possibilità di iniziare a pedalare sulla nuova posta ciclabile, è stato mostrato davanti alla sede di Wavin uno dei moduli in plastica che la compone.
Copyright © - Riproduzione riservata