
La società di ingegneria italiana D’Appolonia (Gruppo Rina) si è aggiudicata il primo progetto di riqualificazione turistica di un sito storico in Arabia Saudita. Nell’antico distretto di Samhan (Riyadh) un complesso risalente al XV sec. verrà ripristinato per accogliere un hotel a 5 stelle.
Il nuovo hotel a 5 stelle che sarà costruito nel distretto di Samhan in Ad’Diriyah, il nucleo storico di Riyadh, la capitale del regno dell’Arabia Saudita. L’incarico è stato assegnato da Nuzul Saudi Heritage Hospitality, società nata per iniziativa della Commissione Saudita per il Turismo e il Patrimonio Nazionale (SCTH), con lo scopo di tutelare e valorizzare il patrimonio storico nazionale attraverso l’utilizzo di siti ed edifici storici per l’accoglienza turistica.
Il progetto prevede la riqualificazione di un nucleo storico composto da circa 40 edifici, oggi abbandonati e fatiscenti, ripristinandone l’integrità nel rispetto delle tecniche di costruzione tradizionali e dell’impianto architettonico originario. Il complesso storico sarà dotato di tutti i servizi e le funzioni di un hotel storico a 5 stelle ed è il primo progetto di riqualificazione destinato all’accoglienza turistica mai sviluppato in Arabia Saudita.
Edifici alti e grattacieli
- Fabrizio Aimar
- Wolters Kluwer
- Vai su shop.wki.it
Questa iniziativa, unica nel suo genere nel Paese, contribuirà a valorizzare le tradizioni, le origini e la cultura dell’Arabia Saudita. Il progetto, per il quale D’Appolonia fornisce servizi di ingegneria e architettura, che vanno dalla concezione alla progettazione esecutiva, insiste su un’area immediatamente adiacente al sito patrimonio UNESCO di At-Turaif e sarà sviluppato in conformità al protocollo internazionale di sostenibilità ambientale BREEAM.
ASAS Omrania (Arabia Saudita) e AR&P Architettura (Italia) collaborano con D’Appolonia al progetto, ripetendo la positiva esperienza già in corso per la progettazione della nuova sede della sede centrale del Bureau of Investigation and Public Prosecution a Riyadh. La combinazione delle competenze delle tre società consentirà di fornire ai clienti sauditi un servizio completo e integrato.
Leggi anche: Ingegneria italiana nel mondo: a F&M il masterplan di un polo logistico in Oman
Copyright © - Riproduzione riservata