
Camera di Commercio di Modena, il 25 settembre 2014 alle ore 9.00, si svolgerà il convegno formativo dal titolo “Regolamento Ue 305/2011 e marcatura Ce: focus strutture in acciaio. Centri di trasformazione tra normativa Uni En 1090-1 e Norme tecniche per le costruzioni”
La marcatura Ce delle strutture in acciaio ai sensi della norma En 1090-1 è obbligatoria dal 1° luglio 2014: da tale data i fabbricanti di componenti in carpenteria metallica sono obbligati all’adempimento che consente l’immissione sul mercato dei prodotti da costruzione all’interno dell’Ue.
La norma 1090-1 è una norma armonizzata e definisce i requisiti per la valutazione di conformità delle caratteristiche di componenti strutturali in acciaio, di prodotti seriali e non, immessi sul mercato come prodotti da costruzione e stabilisce le regole per la valutazione delle caratteristiche degli stessi che possono essere utilizzati o incorporati nell’opera di costruzione.
La norma muta l’assetto di certificazione per tutti i fabbricanti di manufatti in acciaio. Per le officine di carpenteria metallica che lavorano/trasformano acciaio a uso strutturale, la marcatura Ce secondo la Uni En 1090-1 può sostituire l’iter di attestazione di “centro di trasformazione” presso il Servizio tecnico centrale.
Il convegno è rivolto ai fabbricanti, ai trasformatori e ai costruttori di strutture metalliche ma anche ai progettisti, direzione lavori, collaudatori, uffici tecnici, uffici qualità e vuole essere un’opportunità di approfondimento in merito al panorama normativo in evoluzione, così da approcciare i nuovi requisiti in modo corretto, sfruttando l’obbligatorietà della norma come opportunità di mercato.
Ampio spazio sarà dedicato ad un dibattito conclusivo dove i partecipanti potranno porre quesiti agli esperti presenti. Il convegno prevede l’assegnazione di 3 crediti formativi professionali per ingegneri. La partecipazione è gratuita previa iscrizione qui.
Copyright © - Riproduzione riservata