Antincendio e Prevenzione Incendi | La Community degli Ingegneri Italiani
  • SHOPwki
  • Libri e Codici
  • Ebook
  • Periodici
  • Banche dati e software
  • Servizi Online
  • App
  • Formazione
Ingegneri.info

/Antincendio e Prevenzione Incendi

  • Home
  • Sezioni

    Sezioni

    • Ambiente e territorio
    • Edilizia
    • Eventi e Formazione
    • Fisco e Tasse
    • Impianti
    • Infrastrutture e Trasporti
    • Innovazione e Tecnologia
    • Professione e previdenza
    • Recupero e restauro
    • Ricerca e sviluppo
    • Sicurezza
    • Strutture
    • Urbanistica
    • Interviste

    • Soluzioni e Tecniche
    • Video
    Ultime News
    Sedili ridotti per aerei: da un’azienda italiana arriva Skyrider
    Sedili ridotti per aerei: da un’azienda italiana arriva Skyrider

    Sedili ridotti per aerei: da un’azienda italiana arriva Skyrider

    Leggi l'articolo completo
    Qualità del lavoro in edilizia, logistica e trasporti: presto arriveranno le linee guida
    Qualità del lavoro in edilizia, logistica e trasporti: presto arriveranno le linee guida

    Qualità del lavoro in edilizia, logistica e trasporti: presto arriveranno le linee guida

    Leggi l'articolo completo
    La Basilica di Collemaggio 9 anni dopo il sisma
    La Basilica di Collemaggio 9 anni dopo il sisma

    La Basilica di Collemaggio 9 anni dopo il sisma

    Leggi l'articolo completo

    Cerchi di più? Consulta la mappa del sito o registrati per avere accesso ai contenuti premium del sito

    Contatti - Richiedi Assistenza

  • Speciali

    Speciali

    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sicurezza negli studi professionali
    • BIM - Building Information Modeling
    • Riqualificazione Edilizia
    • Antisismica
    • Antincendio e Prevenzione Incendi
    • Klimahouse 2018
    • MCE 2018
    • Ambiente e Sviluppo del Territorio
    • Legno in Edilizia
    • Sistemi per Facciate
    • Coperture
    Dalla sezione Speciali
    Qualità del lavoro in edilizia, logistica e trasporti: presto arriveranno le linee guida
    Qualità del lavoro in edilizia, logistica e trasporti: presto arriveranno le linee guida

    Qualità del lavoro in edilizia, logistica e trasporti: presto arriveranno le linee guida

    Leggi l'articolo completo
    Lavoro al videoterminale: sicurezza, patologie, obblighi, sanzioni
    Lavoro al videoterminale: sicurezza, patologie, obblighi, sanzioni

    Lavoro al videoterminale: sicurezza, patologie, obblighi, sanzioni

    Leggi l'articolo completo
    CityLife Shopping District: focus su facciate e coordinamento del Podium Hadid
    CityLife Shopping District: focus su facciate e coordinamento del Podium Hadid

    CityLife Shopping District: focus su facciate e coordinamento del Podium Hadid

    Leggi l'articolo completo

    Cerchi di più? Consulta la mappa del sito o registrati per avere accesso ai contenuti premium del sito

    Contatti - Richiedi Assistenza

  • Normativa

    Normativa

    • Ambiente e territorio
    • Antincendio e prevenzione incendi
    • Appalti e lavori pubblici
    • Edilizia e urbanistica
    • Energia
    • Fisco e tasse
    • Immobili e condominio
    • Macchine, apparecchiature e impianti
    • Professione e previdenza
    • Ricerca e sviluppo
    • Rifiuti
    • Sicurezza del lavoro
    • Sicurezza e igiene degli alimenti
    • Sostanze e materiali
    • Strutture e progettazione
    Dalla sezione Normativa

    Decreto Presidenza Consiglio dei Ministri, decreto 16 febbraio 2018 (stabilimenti industriali, piano di emergenza, rischio incidenti rilevanti)

    Leggi l'articolo completo

    Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, decreto 2 marzo 2018 (glossario, edilizia libera, opere edilizie)

    Leggi l'articolo completo

    ANAC, delibera 28 marzo 2018, n. 318 (linee guida anac, partenariato pubblico privato, monitoraggio, codice contratti pubblici)

    Leggi l'articolo completo

    Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, circolare 27 marzo 2018, n. 4843 (rifiuti, combustibili solidi secondari, inquinamento, cementifici)

    Leggi l'articolo completo

    Cerchi di più? Consulta la mappa del sito o registrati per avere accesso ai contenuti premium del sito

    Contatti - Richiedi Assistenza

  • Strumenti

    Strumenti

    • Ebook
    • Software
    • Oggetti BIM
    • Blocchi CAD
    • Modulistica
    • Linee Guida e Manuali
    • Studi e Ricerche
    • Bandi e Concorsi
    • Ordini e Collegi
    Dalla sezione Bandi e Concorsi

    Bando di progettazione allestimenti del Museo Fellini

    Leggi l'articolo completo

    Concorso di progettazione nuova scuola dell’infanzia

    Leggi l'articolo completo

    Concorso di idee per riqualificazione Villa Facheris a Inzago

    Leggi l'articolo completo

    Cerchi di più? Consulta la mappa del sito o registrati per avere accesso ai contenuti premium del sito

    Contatti - Richiedi Assistenza

  • Blocchi Cad

    Blocchi Cad

    • Aerei
    • Arredi
    • Arredo urbano
    • Attrezzature sportive
    • Auto
    • Idraulica
    • Idrosanitari
    • Illuminotecnica
    • Impianti
    • Impianti Idraulici
    • Meccanica
    • Mezzi da cantiere
    • Mezzi di Trasporto
    • Navi e barche
    • Particolari Costruttivi
    • Particolari Ferroviari
    • Sagome
    • Segnaletica
    • Sicurezza
    • Simboli
    • Strutture
    • Texture e sfondi
    • Trasporti
    • Verde
    Dalla sezione Blocchi Cad
    Blocchi Cad: Bagno e impianti
    Blocchi Cad: Bagno e impianti

    Blocchi Cad: Bagno e impianti

    Leggi l'articolo completo
    Blocchi Cad: Fidget Spinner Antistress
    Blocchi Cad: Fidget Spinner Antistress

    Blocchi Cad: Fidget Spinner Antistress

    Leggi l'articolo completo
    Blocchi Cad: cespuglio di maonia 3d
    Blocchi Cad: cespuglio di maonia 3d

    Blocchi Cad: cespuglio di maonia 3d

    Leggi l'articolo completo

    Cerchi di più? Consulta la mappa del sito o registrati per avere accesso ai contenuti premium del sito

    Contatti - Richiedi Assistenza

  • Oggetti BIM
  • Forum
  • Area Personale
  • Esci
  • Accedi
Sei già registrato?

Accedi al sito con i tuoi dati

Username o password errati

Hai dimenticato la password? Accedi
Hai un account social?

Accedi con il tuo profilo

  1. Facebook
  2. LinkedIn
Non sei registrato?

Crea subito il tuo profilo

Registrati

Tutti i vantaggi della registrazione:

  • Download free e illimitato di strumenti e risorse utili alla tua professione.
  • Accesso al Forum dove incontrare migliaia di colleghi.
  • Attualità, focus tecnici e notizie personalizzate nella tua casella e-mail.

Cerca sul sito

Sezioni
  • Ambiente e territorio
  • Edilizia
  • Eventi e Formazione
  • Fisco e Tasse
  • Impianti
  • Infrastrutture e Trasporti
  • Innovazione e Tecnologia
  • Professione e previdenza
  • Recupero e restauro
  • Ricerca e sviluppo
  • Sicurezza
  • Strutture
  • Urbanistica
  • Interviste
  • Soluzioni e Tecniche
  • Video
Speciali
  • Sicurezza sul Lavoro
  • Sicurezza negli studi professionali
  • BIM - Building Information Modeling
  • Riqualificazione Edilizia
  • Antisismica
  • Antincendio e Prevenzione Incendi
  • Klimahouse 2018
  • MCE 2018
  • Ambiente e Sviluppo del Territorio
  • Legno in Edilizia
  • Sistemi per Facciate
  • Coperture
Strumenti
  • Normativa
  • Ebook
  • Software
  • Oggetti BIM
  • Blocchi CAD
  • Modulistica
  • Linee Guida e Manuali
  • Studi e Ricerche
  • Bandi e Concorsi
  • Ordini e Collegi
Forum
  • Entra
Area Riservata
  • Profilo Personale
  • Esci

Il network Teknoring

  • Ingegneri.info

  • Architetto.info

  • Geometra.info

  • EdilOne.it

  • Periti.info

  • Geologi.info

  • Agrinews.info

  • Chimici.info

  • TeknoSearch

  • Wikitecnica

  • Teknoring.com

Area riservata

Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al sito

Sei già registrato

Accedi al sito con i tuoi dati

Hai dimenticato la password? Accedi
Accedi
con Facebook

Accedi con il tuo profilo

Facebook
Sei un nuovo
utente?

Crea subito il tuo profilo

Registrati GRATIS!

Antincendio e Prevenzione Incendi

  • News 72
  • Edilizia 3
  • Impianti 21
  • Infrastrutture e Trasporti 1
  • Innovazione e Tecnologia 1
  • Professione e previdenza 5
  • Sicurezza 37
  • Strutture 4
  • Soluzioni e Tecniche 10
  • Documenti 3
  • Normativa 1
  • eBook 6
News
1
Apre la Nuvola Lavazza a Torino: gallery e focus sull’anticendio
Apre la Nuvola Lavazza a Torino: gallery e focus sull’anticendio
16 aprile 2018 Strutture

Apre la Nuvola Lavazza a Torino: gallery e focus sull’anticendio

Le fotografie della struttura. A curare il progetto antincendio di tutti i fabbricati del complesso l’ing. Filippo Cosi, socio di Ai Engineering e autore di punta di ingegneri.info e di Wolters Kluwer

2
Sicurezza antincendio per attività commerciali: cosa prevede la bozza della nuova RTV?
Sicurezza antincendio per attività commerciali: cosa prevede la bozza della nuova RTV?
12 aprile 2018 Impianti

Sicurezza antincendio per attività commerciali: cosa prevede la bozza della nuova RTV?

3
Adeguamento antincendio per scuole e asili, ecco il decreto
Adeguamento antincendio per scuole e asili, ecco il decreto
05 aprile 2018 Sicurezza

Adeguamento antincendio per scuole e asili, ecco il decreto

Soluzioni e Tecniche
1
Progettazione antincendio: la nuova guida completa su RTV e Codice Prevenzione Incendi
Progettazione antincendio: la nuova guida completa su RTV e Codice Prevenzione Incendi
13 settembre 2017

Progettazione antincendio: la nuova guida completa su RTV e Codice Prevenzione Incendi

In questa fase di transizione per la progettazione antincendio, Wolters Kluwer supporta il progettista con una guida valida e completa di casi pratici nell’applicazione di Codice prevenzione incendi, RTV e Fire Safety Engeneering

2
Prevenzione incendi nelle scuole: cosa cambia con le nuove norme e come aggiornarsi?
Prevenzione incendi nelle scuole: cosa cambia con le nuove norme e come aggiornarsi?
04 settembre 2017

Prevenzione incendi nelle scuole: cosa cambia con le nuove norme e come aggiornarsi?

3
Progettare antincendio con la FSE: tre guide sulle regole tecniche verticali
Progettare antincendio con la FSE: tre guide sulle regole tecniche verticali
26 giugno 2017

Progettare antincendio con la FSE: tre guide sulle regole tecniche verticali

Documenti
1
Sicuro Gas
Sicuro Gas

Sicuro Gas

Permettere un utilizzo sicuro e semplice del gas, senza correre alcuni rischio. È l’obiettivo di Sicuro Gas, il manuale realizzato dal Corpo…

Sicuro Gas
2
Professionisti antincendio – Manuale dell’applicativo informatico 2017
Professionisti antincendio – Manuale dell’applicativo informatico 2017

Professionisti antincendio – Manuale dell’applicativo informatico 2017

I Vigili del Fuoco hanno reso disponibile la versione 3.0 edizione 2017 del manuale d’uso dell’applicativo informatico “Professionisti antincendio“, integrato con esempi esplicativi di associazione…

Professionisti antincendio – Manuale dell’applicativo informatico 2017
Ebook
1
La prevenzione incendi tra responsabilità civile e responsabilità penale
La prevenzione incendi tra responsabilità civile e responsabilità penale

La prevenzione incendi tra responsabilità civile e responsabilità penale

L’individuazione delle responsabilità degli addetti al settore della prevenzione incendi non sempre è agevole, a causa della pluralità dei soggetti coinvolti nello…

La prevenzione incendi tra responsabilità civile e responsabilità penale
2
Depositi di gas e di biogas: la regola tecnica illustrata
Depositi di gas e di biogas: la regola tecnica illustrata

Depositi di gas e di biogas: la regola tecnica illustrata

Con Decreto del 3 febbraio, il Ministero dell’interno ha approvato la regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e…

Depositi di gas e di biogas: la regola tecnica illustrata
News
Speciale | Ingegneri.info
Antincendio scuole: applicare la nuova RTV con la Fire Safety Engineering
Sicurezza

Antincendio scuole: applicare la nuova RTV con la Fire Safety Engineering

Filippo Cosi 16 febbraio 2018

Le norme tradizionali, il Codice e la Fire Safety Engineering applicata a un caso pratico di progettazione antincendio per un’attività scolastica, alla luce della regola tecnica verticale

Incendi di natura elettrica: ecco come avviene l’innesco redazione 2017-12-22T08:05:53+00:00 Ingegneri.info
Speciale | Ingegneri.info
Autorimesse: regola tecnica di prevenzione incendi, analisi e casi pratici
Sicurezza

Autorimesse: regola tecnica di prevenzione incendi, analisi e casi pratici

Filippo Cosi 16 febbraio 2018

Una lettura commentata della nuova Regola Tecnica verticale, accompagnata dall’illustrazione di alcuni casi progettuali tipici nei quali sono state applicate le recenti disposizioni

Incendi di natura elettrica: ecco come avviene l’innesco redazione 2017-12-22T08:05:53+00:00 Ingegneri.info
Speciale | Ingegneri.info
Il compartimento antincendio: definizione, normativa e classe di resistenza
Sicurezza

Il compartimento antincendio: definizione, normativa e classe di resistenza

Stefano Cardinale 24 gennaio 2018

Focus sui criteri introdotti dal Nuovo Codice di Prevenzione Incendi per la progettazione del compartimento antincendio

Incendi di natura elettrica: ecco come avviene l’innesco redazione 2017-12-22T08:05:53+00:00 Ingegneri.info
Speciale | Ingegneri.info
Comportamento al fuoco e materiali da costruzione: la guida Pvc Forum Italia
Sicurezza

Comportamento al fuoco e materiali da costruzione: la guida Pvc Forum Italia

Redazione  12 gennaio 2018

Euroclassi, facciate, normativa di riferimento e molto altro nella guida realizzata dal centro di informazione sul Pvc in edilizia

Incendi di natura elettrica: ecco come avviene l’innesco redazione redazione 2017-12-22T08:05:53+00:00 Ingegneri.info
Speciale | Ingegneri.info
Maxi incendio a Liverpool: l’analisi del progettista antincendio
Sicurezza

Maxi incendio a Liverpool: l’analisi del progettista antincendio

Filippo Cosi 11 gennaio 2018

Un commento tecnico al grosso incendio che il 31 dicembre scorso ha distrutto 1.600 automobili in un parcheggio multipiano a Liverpool

Incendi di natura elettrica: ecco come avviene l’innesco redazione 2017-12-22T08:05:53+00:00 Ingegneri.info
Speciale | Ingegneri.info
SCIA antincendio: le categorie di attività e la documentazione richiesta
Impianti

SCIA antincendio: le categorie di attività e la documentazione richiesta

Stefano Cardinale 10 gennaio 2018

La presentazione della SCIA antincendio è necessaria per cominciare un’attività ma in alcuni casi serve anche il parere dei Vigili del Fuoco

Incendi di natura elettrica: ecco come avviene l’innesco redazione 2017-12-22T08:05:53+00:00 Ingegneri.info
Speciale | Ingegneri.info
Incendi di natura elettrica: i sistemi di protezione e i metodi di indagine
Sicurezza

Incendi di natura elettrica: i sistemi di protezione e i metodi di indagine

Redazione  9 gennaio 2018

Termina qui l’approfondimento sugli incendi di natura elettrica, a cura del Nucleo investigativo antincendi dei Vigili del fuoco

Incendi di natura elettrica: ecco come avviene l’innesco redazione redazione 2017-12-22T08:05:53+00:00 Ingegneri.info
Speciale | Ingegneri.info
Incendi di natura elettrica: Sovratensioni, sovracorrenti e cortocircuiti
Sicurezza

Incendi di natura elettrica: Sovratensioni, sovracorrenti e cortocircuiti

Redazione  3 gennaio 2018

Tra i fenomeni elettrici associati agli eventi di guasto ci sono le sovratensioni, le sovracorrenti e i cortocircuiti. Ma quanto ne sappiamo?

Incendi di natura elettrica: ecco come avviene l’innesco redazione redazione 2017-12-22T08:05:53+00:00 Ingegneri.info
Speciale | Ingegneri.info
Incendi di natura elettrica: ecco come avviene l’innesco
Sicurezza

Incendi di natura elettrica: ecco come avviene l’innesco

Redazione  22 dicembre 2017

Gli incendi di natura elettrica rappresentano una categoria d’interventi molto frequenti nell’ambito dell’attività di soccorso svolta dai vigili del fuoco. Vediamo come avviene l’innesco

Incendi di natura elettrica: ecco come avviene l’innesco redazione redazione 2017-12-22T08:05:53+00:00 Ingegneri.info
Articoli più letti
  • Sedili ridotti per aerei: da un’azienda italiana arriva Skyrider

  • Bilancio 2017 Inarcassa approvato: “Solidità frutto di scelte responsabili”

  • Smart mobility Cortina 2021: la nuova sfida targata ANAS

  • La Basilica di Collemaggio 9 anni dopo il sisma

  • Qualità del lavoro in edilizia, logistica e trasporti: presto arriveranno le linee guida

Navigazione articoli

< Precedenti
INGEGNERI.info

La Community degli Ingegneri Italiani

  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • Rss
  • Registrati
Sezioni
  • Ambiente e territorio
  • Edilizia
  • Eventi e Formazione
  • Fisco e Tasse
  • Impianti
  • Infrastrutture e Trasporti
  • Innovazione e Tecnologia
  • Professione e previdenza
  • Recupero e restauro
  • Ricerca e sviluppo
  • Sicurezza
  • Strutture
  • Urbanistica
  • Interviste
  • Soluzioni e Tecniche
  • Video
Strumenti
  • Ebook
  • Software
  • Oggetti BIM
  • Blocchi CAD
  • Modulistica
  • Linee Guida e Manuali
  • Studi e Ricerche
  • Bandi e Concorsi
  • Ordini e Collegi
  • Normativa
  • Speciali
  • Forum
Chi siamo
  • Network Teknoring
  • Redazione
  • Newsletter
  • Mediakit
  • Contatti
  • Assistenza
  • Collabora con noi
  • Pubblicità su questo sito
  • Mappa del sito
Wolters Kluwer
  • ShopWKI
  • Sistema Sicurezza Ambiente
  • Ambiente & Sviluppo
  • ISL Igiene & sicurezza del lavoro
  • Suite Sicurezza Lavoro
  • Il Software HSE
  • TeknoSolution
  • La mia Biblioteca Tecnica
  • Postilla
Network Teknoring
  • Ingegneri.info
  • Architetto.info
  • Geometra.info
  • EdilOne.it
  • Periti.info
  • Geologi.info
  • Agrinews.info
  • Chimici.info
  • TeknoSearch
  • Wikitecnica
  • Teknoring.com
Wolters Kluer When you have to be right
Copyright Wolters Kluwer Italia - P.I. 10209790152
  • Privacy
  • Policy cookie
  • Note Legali