Un cantiere di edifici antisismici in Emilia: la tecnologia Nidyon protagonista delle riprese di un drone
I cantieri in costruzione sono senz’altro un soggetto particolarmente adatto a delle riprese aeree con i droni.
La vista dall’alto della costruzione in sviluppo, le angolazioni panoramiche e le inquadrature di dettaglio che permettono di vedere là dove l’occhio umano “non arriva”, restituiscono una suggestiva visione di insieme che offre allo spettatore la possibilità di comprendere i vantaggi di una costruzione con tecnologia Nidyon, e conferisce un “quid” che oltre a fare la differenza, rende l’esperienza di chi guarda memorabile e finanche desiderabile.
Le riprese sono state effettuate in Emilia e mostrano a tutto tondo il sito e la specifica progettazione dal design moderno e non convenzionale, valorizzando in maniera concreta e allo stesso tempo entusiasmante, tutti quei particolari costruttivi di Nidyon che rappresentano i grandi vantaggi del metodo:
– velocità dei lavori
– ordine e sicurezza
– possibilità architettoniche infinite per costruzioni sismo resistenti e dalle prestazioni energetiche fino alla Classe A4.
È rilevante aggiungere che la scelta di costruire con tecnologia Nidyon ha permesso di “bruciare” in tempi record la vendita degli appartamenti e delle villette a schiera di pertinenza di questo cantiere protagonista delle riprese. Guardiamo nel video qui di seguito quali vantaggi offre una costruzione con tecnologia Nidyon e la spettacolarizzazione di un cantiere in costruzione “spiato” dal drone.